bersaglieri

Bersaglieri e carri Ariete in addestramento nel comprensorio militare di Persano (Salerno). Una settimana di intense attività ed esercitazioni ha impegnato il 4° reggimento carri della brigata bersaglieri “Garibaldi” che ha impiegato i carri armati Ariete, un plotone fucilieri e un posto comando a livello reggimentale.

Con la supervisione di istruttori del reggimento, l’attività ha permesso di perfezionare e valutare il livello addestrativo raggiunto mediante l’emanazione degli ordini da parte dei comandanti delle unità, l’attivazione di un Combat Out Post (COP), lo svolgimento di attività offensive volte ad individuare il nemico (“find”) per colpirlo (“strike”) e sfruttarne il successo (“exploit”), in ambiente reale a partiti contrapposti, in uno scenario warfighting.

Nello stesso periodo bersaglieri della “Garibaldi” hanno anche condotto un’esercitazione per realizzare un Posto Comando Tattico (EpC), ai fini di testare la capacità di emanazione degli ordini, valutare i tempi di risposta in situazioni di stress e l’abilità di utilizzo della messaggistica NATO da parte dello staff del reggimento, in analogia a quanto realizzato nell’esercitazione della brigata svoltasi nelle settimane precedenti.

Successivamente all’attività addestrativa il comandante del 4° carri, colonnello Francesco Dolciamore, alla presenza del comandante della brigata “Garibaldi”, generale di brigata Massimiliano Quarto, ha consegnato ai propri uomini e donne il “patentino carrista”, documento fondamentale per tracciare il percorso addestrativo svolto da chi è abilitato alla guida dei carri. (Fonte SMD)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *